Il teatro di Lari è tornato a vivere nel 2011 a seguito di una attenta ristrutturazione.
La struttura è la sede operativa della Compagnia Scenica Frammenti che qui elabora i propri spettacoli, dà vita ad una stagione teatrale invernale, organizza corsi di teatro, ospita iniziative territoriali soprattutto in ambito sociale. Il Teatro di Lari è anche sede di spettacolo durante il Collinarea Festival.
RossoScena: è la stagione invernale del Teatro di Lari organizzata da Scenica Frammenti. Dieci spettacoli fino a Aprile 2014 nati in gran parte da residenze artistiche.
Laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti: percorsi propedeutici e di formazione teatrale organizzati da Scenica Frammenti e diretti da Loris Seghizzi e Francesco Oliviero.
Durata dieci mesi, messa in scena all’interno di Collinarea Festival 2014.
Proiezioni di documentari e film a sfondo sociale: tema di quest’anno le migrazioni e l’accoglienza.
Oltre all’attività “classica” interna, la struttura viene noleggiata a terzi per:
- Spettacoli e prove fuori dalla programmazione ufficiale
- Compleanni teatrali
Una novità grazie a cui il teatro si trasforma in un luogo di divertimento culturale dove l’attore, il “padrone di casa”, ospita, anima e guida i festeggiamenti. Esiste una modo creativo di festeggiare e divertirsi, un modo teatrale che non passa dalla televisione, ma che ha a che fare con la fantasia, che permette di vestire i panni di un personaggio fantastico, dove si improvvisa tutti insieme e ci si mette una maschera magica. - Registrazioni audio e video
Per questo tipo di attività è possibile prevedere la disponibilità del supporto operativo di professionisti del settore fonico e video.
Inoltre il teatro è disponibile per stage, convegni ed eventi in genere.
La struttura è fornita di impianto tecnico audio e luci e, su richiesta, del personale tecnico. (Vedi scheda tecnica e informazioni sul teatro)